Il fondotinta è un cosmetico utilizzato per coprire le imperfezioni del viso e della pelle, ma serve anche ad uniformare ed illuminare il viso,va sempre applicato sul viso pulito e ben idratato, deve essere dello stesso colore della vostra carnagione in modo che possa fare anche da base per l’applicazione del resto del make-up.Mai sceglierne uno piu’ chiaro o piu’ scuro. Si rischia di creare dei mascheroni con un distacco tremendo tra collo e viso! Quello che vi consiglio e’ di imparare a miscelare le tonalita’ perche’ cosi’ facendo non rimarrete mai senza fondotinta e darete fine alla ricerca estenuante della tonalità giusta! Vi sono due metodi per capire il proprio sottotono di pelle, vediamoli insieme:
- Con il viso completamente struccato e possibilmente con i capelli tirati indietro, guardatevi allo specchio sotto la luce naturale del sole, avvicinate al vostro viso qualcosa che sia di colore giallo, e successivamente qualcosa di colore rosa. Uno dei due colori vi farà sembrare pallida, l’altro radiosa. Se il giallo prevale, allora vorrà dire che la vostra pelle ha un sottotono giallo, in caso contrario un sottotono rosa. Nel caso in cui vi dovessero donare entrambe le colorazioni vuol dire che avete una carnagione neutra.
- Guardatevi i polsi, se le vene tendono al verde la vostra pelle avrà un sottotono giallo, altrimenti rosa.
Dove poter provare il fondotinta per scegliere la colorazione giusta?
Beh semplice, la cosa migliore è provarlo su una piccola zona del vostro viso, ad esempio la mascella. Sfumatelo sulla mascella che è la parte più simile al colore del viso, se nn si nota la differenza di colore allora quello è il colore giusto (mai provarlo sui polsi, in quanto il colore del polso è totalmente diverso dalla colore del viso). Il fondotinta è meglio se applicato poco alla volta, senza abbondare direttamente sul viso, perche’ alcuni tipi di fondotinta si stratificano e rendono l’effetto dell’incarnato piu’ omogeneo.
Il fondotinta può essere in diversi tipo: LIQUIDO o MINERALE o COMPATTO, vediamoli insieme uno alla volta:

FONDOTINTA LIQUIDO: è un composto di acqua e olio più o meno pregiata con l’aggiunta di pigmenti che creano il colore e la coperenza che varia di azienda in azienda!
L’applicazione può essere effettuata:
·con una spugnetta
·con le dita per un risultato più naturale, ma è possibile riuscirci solo con fondotinta molto liquidi e morbidi
·con un pennello da fondotinta
FONDOTINTA COMPATTO: ha un effetto più coprente
proprio per la sua caratteristica di essere più denso. Per accentuare le coprenza si può applicare con una spugnetta inumidita.

FONDOTINTA MINERALE: è composto da pigmenti minerali in polvere libera, molto coprenti e impalpabili.
Si applica con un pennello folto, (preferibilmente un pennello kabuk o flat kabukii)ed e’ più indicato per le pelli normali o tendenti al grasso.
Come individuare la texture del fondotinta più adatto alla propria pelle :
I fondotinta fluidi sono indicati per pelli normali/miste o grasse, quelli in crema risultano più idonei per pelli secche e molto secche e sono spesso arricchiti da principi attivi idratanti e leviganti, mentre quelli compatti vanno bene per tutti i tipi di pelle, quelli minerali o a basso contenuto di oli (cioè oil Free) sono per pelli miste o grasse!
Spero di esservi stata utile vi mando un bacione fortissimo a mercoledì prossimo con un nuovo appuntamento per questa rubrica
Nessun commento:
Posta un commento