Ciao ragazze eccomi qui finalmente ritornata dopo un periodo
di vacanza e di relax con la rubrica *IL TRUCCO PERFETTO*, nell’appuntamento di
giovedì scorso ho parlato della cipria, per leggere l’articolo dedicato ad essa
cliccate qui , la protagonista di quest’oggi di cui vi andrò a parlare è la TERRA.
La terra è uno di quei prodotti per il trucco
di cui non si può fare a meno, sia d’inverno che d’estate. E’ l’ideale per chi
ha un incarnato un po’ pallidino e vuole acquistare un colorito più sano , o
per chi vuole risaltare alcuni tratti del viso. La si può trovare in diverse formulazioni, e garantisce sempre un trucco molto d’effetto.
Iniziamo dividendo
le terre in due gruppi:
- le terre opache che sono quelle che non hanno al loro interno brillantini, sono quelle più versatili perché possono essere utilizzate sia per scaldare il colorito, sia per creare chiaroscuri correttivi, sia per uniformare il decoltè. se vengono ben sfumate non si notano eccessivamente ed, essendo opache, si adattano anche a tutti i tipi di pelli, sia quelle più lisce che quelle con qualche imperfezione
- le terre brillantinate scintillanti che ci permettono di avere un effetto più solare e luminoso, con i loro riflessi dorati, vanno ad esaltare l’incarnato. Sono, a differenza di quelle opache sicuramente molto più appariscenti e si adattano meglio ad una pelle che è già leggermente abbronzata.
Come scegliere
una terra?
Se la
nostra pelle è molto chiara scegliamo una terra color caramello o caffelatte, se invece siamo
già abbastanza scure possiamo optare per una terra color nocciola.
Bisogna fare però sempre attenzione al sottotono della terra, evitiamo
di scegliere un colore troppo aranciato che
renderebbe il nostro colorito poco naturale.
La terra come già accennato in precedenza ha inoltre un ruolo
molto importante: è infatti usata per delineare la forma del proprio viso, quando questa risulta non proprio
perfetta. Infatti giocando con luci e ombre sul volto, si possono correggere
otticamente piccoli difetti della forma del viso. Questa particolare tecnica ha
il nome di contouring e viene eseguita proprio con la terra,
poiché crea il giusto effetto. Molte ragazze però fanno
l’errore di applicare la terra su tutto il viso. Questo, oltre ad appiattire i lineamenti dà l’impressione di una maschera
di colore, per nulla naturale.
Siccome ogni persona ha una forma di viso diversa, il contouring
va fatto in diverse modalità, a seconda della propria forma del viso, in questo
caso vi posto una foto in cui si vede
come creare i chiaro scuri e ricreare quindi un bell’effetto sul proprio
volto.(vedi foto)
Adesso andiamo a vedere, invece, i diversi tipi di terra:
Terra compatta

Terra in polvere
Può essere totalmente matt, e
quindi dare un effetto opaco, oppure può essere leggermente satinata, per regalare alla pelle una tocco di luminosità naturale. Si stende con un pennello grande a setole non molto fitte: la terra
in polvere si spennella sugli zigomi dopo aver eliminato l’eccesso dal
pennello, scuotendolo.
Terra in sfere
Terra illuminante
E’ un un tipo di terra ricca di micro particelle luminose. La si può usare in occasioni particolari quando vogliamo dare un pò di luce al nostro viso ed è
perfetta con l’abbronzatura, perché tende a risaltarla e ad intensificarla. Si
può stendere sia con il piumino o con un pennello. D’estate, può essere usata anche come illuminante.
La terra indiana originale la si può trovare nel vasetto di terracotta, chiuso da un caratteristico tappo di sughero. E’ un tipo di terra che può essere usata essenzialmente per ravvivare il colorito del viso. Per poterla prelevare basta passare il pennello direttamente sul tappo di sughero che sta a contatto con la terra all’interno del vasetto per poi metterla sul viso, in questo modo non viene sprecata e si evita di prelevare eccessiva quantità di prodotto sul viso.
Terra liquida

Beh
ragazze spero che questi miei consigli possano esservi utili, vi mando un
bacione fortissimo a giovedì prossimo, con l’appuntamento per questa rubrica muaaaaa <3
Nessun commento:
Posta un commento